Tweed Run
Vi piace il tweed e quell’ atmosfera un po’ vintage che crea intorno ? E vi piacciono anche le biciclette?
Non dovreste perdervi una biciclettata in Tweed.
Le “Tweed Run” si tengono ormai in tutto il mondo e prendono ispirazione dalla corsa di biciclette vintage che si tiene a Londra ogni anno dal 2009 con velocipedi o biciclette particolarmente addobbate per l’occasione, la regola è vestirsi in perfetto stile inglese con abiti Tweed.
E quindi via con camicie, gilet, giacche, cappelli in stile anni ’30, pantaloni sotto il ginocchio con lunghe calze per gli uomini e gonne per le donne che decidono di azzardare. Senza dimenticare gli accessori e la cura di baffi e barba per alcuni. Molti gli uomini, con una discreta presenza femminile e anche qualche bambino, magari ad accompagnare un genitore a bordo su qualche bici speciale tutta da ammirare. I più originali addirittura si presentano in sella a una penny-farthing, la bicicletta con la ruota anteriore più grande.
L’evento londinese è sponsorizzato da Brooks, la regina delle selle, in Inghilterra non puoi non montare una sella Brooks: in Italia chi ce l’ha la deve legare a doppia mandata per non farsela portar via alla prima uscita.
In Italia è più noto come Tweed ride: un evento che ormai viene realizzato in varie città ma Londra ha ovviamente il sapore adatto per rivivere i primi decenni del 1900.
Tweed Run si possono trovare oggi un po’ dappertutto:
Londra (sarà a maggio 2017),New York, Tokyo, Berlino, Catania (26/02/2017), Arezzo (4/5 febbraio 2017), Bassano del Grappa (25/03/2017), Torino (22/23 aprile 2017).
Per stare aggiornato sulle prossime date “Tweed Run” , “Tweed Ride”,